Un weekend con i Longobardi di Sant'Albano

Ladies and Gentlemen, benvenuti! Ciò che vi racconto oggi non è né una mostra né un museo, ma un evento culturale che non mi ha lasciato indifferente. Si tratta della rievocazione storica “DE HISTORIA SANCTI ALBANI” che ha avuto luogo a Sant’Albano Stura (CN) il 14 e 15 aprile. Questo giornate sono state a cura dell'associazione L'Arc in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Sant'Albano, alcuni cittadini amanti della storia del loro paese e altri gruppi di rievocazioni longobarde. Storia in breve Nel 568 d.C. i longobardi invasero l’Italia e si insediarono nel nostro paese per circa due secoli. Si stanziarono in tutto il Piemonte, lasciando una delle più importanti testimonianze a livello europeo del loro passaggio: la necropoli di Sant’Albano Stura. In passato avevo già avuto occasione di approfondire, per una ricerca universitaria, la necropoli ritrovata durante i lavori autostradali nella primavera del 2009. Importante per il numero...