Cucito e Moda
In questa sezione vorrei raccontare qualcosa riguardo alla moda e al cucito.
Vorrei precisare che non sono una sarta, tuttavia mi diletto e trovo che usare ago e filo per realizzare piccoli progetti sia un bellissimo hobby!
Oramai è da qualche anno che frequento un corso di cucito e ricamo nella mia città, ma non è un tradizionale corso di taglio e cucito dove si affrontano temi uguali per tutte le iscritte. La particolarità di questo corso è che per ogni lezione ognuna di noi può decidere autonomamente quale lavoro fare e può farsi seguire e consigliare da una maestra, sfruttando le macchine da cucire, la taglia e cuci e il ferro da stiro messi a disposizione.
Io mi considero poco più che principiante e mi faccio seguire passo passo e aiutare nei passaggi più difficili.
Detto questo e considerando che frequento un corso prettamente pratico, mi scuso in anticipo se non avrò una proprietà di linguaggio sartoriale specifica.
Ciò che desidero fare è raccontare come ho realizzato e portato avanti alcuni dei miei progetti.
La soddisfazione nel vedere il proprio lavoro finito è indescrivibile, non smetterò mai di ringraziare le maestre!
Refashion n°1 - Cappotto rosso
Le tendenze moda che NON mi sono piaciute viste quest'inverno
L'abito a campana verde "serpeverde"
Blusa lunga con nodo
Il palio dei Borghi di Fossano e i suoi abiti
Refashion n°2 - Da abito a...
Manualmente Torino - Il Salone della Creatività al femminile
Lucca Comics & Games: esperienza da cosplayer
Le tendenze estive che NON mi sono piaciute
Moda fai da te: 2 vestiti per l'inverno
Camicia a quadretti
Come vestirsi in quarantena
Refashion n°3 - Gonna rossa
Scamiciato a quadri
Mascherine carine
Esmeralda Pin Up
Piccoli progetti refashin pt.1
Vorrei precisare che non sono una sarta, tuttavia mi diletto e trovo che usare ago e filo per realizzare piccoli progetti sia un bellissimo hobby!
Oramai è da qualche anno che frequento un corso di cucito e ricamo nella mia città, ma non è un tradizionale corso di taglio e cucito dove si affrontano temi uguali per tutte le iscritte. La particolarità di questo corso è che per ogni lezione ognuna di noi può decidere autonomamente quale lavoro fare e può farsi seguire e consigliare da una maestra, sfruttando le macchine da cucire, la taglia e cuci e il ferro da stiro messi a disposizione.
Io mi considero poco più che principiante e mi faccio seguire passo passo e aiutare nei passaggi più difficili.
Detto questo e considerando che frequento un corso prettamente pratico, mi scuso in anticipo se non avrò una proprietà di linguaggio sartoriale specifica.
Ciò che desidero fare è raccontare come ho realizzato e portato avanti alcuni dei miei progetti.
La soddisfazione nel vedere il proprio lavoro finito è indescrivibile, non smetterò mai di ringraziare le maestre!
Vi auguro...
Tante belle cose!!!
Lady Aivlis
Tante belle cose!!!
Lady Aivlis
Refashion n°1 - Cappotto rosso
Le tendenze moda che NON mi sono piaciute viste quest'inverno
L'abito a campana verde "serpeverde"
Blusa lunga con nodo
Il palio dei Borghi di Fossano e i suoi abiti
Refashion n°2 - Da abito a...
Manualmente Torino - Il Salone della Creatività al femminile
Lucca Comics & Games: esperienza da cosplayer
Le tendenze estive che NON mi sono piaciute
Moda fai da te: 2 vestiti per l'inverno
Camicia a quadretti
Come vestirsi in quarantena
Refashion n°3 - Gonna rossa
Scamiciato a quadri
Mascherine carine
Esmeralda Pin Up
Piccoli progetti refashin pt.1
Commenti
Posta un commento